Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
liuccifestival-logoliuccifestival-logo
  • Festival
    • Li Ucci Orkestra
    • Li Ucci: cenni storici
    • Alberi di cultura e canto
    • Dicono di noi
  • Programma
  • Arti visive
    • L’arte nel piatto
    • Ferro riciclato in musica
    • Estemporanea di pittura
    • Contest fotografico
  • Galleria
  • News
  • Contatti
  • AssaggiUCCI
ucci orizzontale

LI UCCI FESTIVAL

2019, LI UCCI FESTIVAL festeggia la sua Nona Edizione.

Obiettivo principale è quello di ricordare i cantori de “Gli Ucci“, lo storico gruppo cutrofianese custode degli “stornelli”, dei canti d’amore e di lavoro, spesso improvvisati al ritmo del tamburello e poi tutti gli altri cantori e musicisti salentini capaci di tramandare il patrimonio popolare.

Pensando a “GLI UCCI” si pensa subito ad Uccio Bandello, Uccio Aloisi e Narduccio Vergaro i quali sono stati depositari e interpreti di una tradizione raccolta e coltivata da una nuova generazione di musicisti, cantori e ricercatori, ma parlando dello storico gruppo con base a Cutrofiano dobbiamo necessariamente citare anche gli altri elementi che nel corso degli anni, il gruppo de “Gli Ucci” ha coinvolto come: Uccio Melissano, Uccio Casarano, Uccio Malerba, Pippi Luceri, Giovanni Avantaggiato, Pino Zimba e Ugo Gorgoni.

Li UCCI FESTIVAL, è subito diventato un raccoglitore di eventi culturali, che spaziano dalle mostre fotografiche, proiezioni video, workshop, incontri, mostre d’arte, estemporanee di pittura, incontri musicali nelle scuole ed esibizioni musicali legate alla musica popolare salentina e italiana.

Li Ucci Festival è promosso dall’ Ass.ne Cult. Sud Ethnic e vanta l’istituzionalizzazione della Città di Cutrofiano.
Un contenitore d’arte a 360° (mostre, estemporanee, incontri e spettacoli musicali) L’ass.ne impegnata tutto l’anno nella promozione della cultura salentina e nel tramandare alle nuove generazioni tradizioni, usi e saperi di un tempo.

Li Ucci Festival vede il suo momento “cool” a Cutrofiano nella terza settimana di settembre. (dall’08 al 14 settembre 2019)

All’interno de LI UCCI FESTIVAL anche “AssaggiUCCI” un nuovo format di promozione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari pugliesi tramite anche la musica e gli itinerari culturali.

Si parte in bicicletta Domenica 08 Settembre mattina alla scoperta del territorio con degustazioni e soste culturali/musicali lungo il percorso, per poi proseguire con una settimana ricca di iniziative che vedono protagonisti “I Suoni, I Sapori e I Saperi” Fiore all’occhiello la sezione arti visive con Li Ucci tra Musica e Colore, le mostre artistiche e l’Arte nel Piatto, collezione di circa 400 opere, sintesi perfetta tra Artigianato (la terracotta), Arte (Artisti e Pittori) e Territorio. Con Li Ucci Festival vive un intero paese a Settembre, dal Centro alle Periferie e dalle Campagne al Centro Urbano. Il tutto si concluderà con l’atteso “CONCERTO-EVENTO ALLA RIMESA” che si svolgerà in Piazza Municipio, luogo centrale di Cutrofiano con molti artisti tra cantanti, musicisti, danzatori,  coinvolti sul palco allestito per l’occasione.

Li Ucci Festival, da qualche anno segue un percorso su “I Colori della Terra” e dopo il Rosso, Verde e Giallo l’edizione 2019 è affidata all’Azzurro Salentino, che suona al mare, al cielo, ai pesci e alle creature. Dal Basso all’alto, dal Mare al Cielo con il passato che si racconta al presente, facendosi specchio mosso come un mare del contemporaneo.

Li Ucci Festival negli anni 2013-2014 ha fatto parte della rete dei festival APULIA SUONI e DANZE promossa con il sostegno di Puglia Sounds, nel 2015  ha fatto parte della rete dei festival MUSICHE DEL SALENTO promossa con il Sostegno di Puglia Sounds.  Li Ucci Festival è stato premiato nel 2013 dal Mei di Faenza come Miglior Festival di Musica Popolare in Italia.  Dal 2018 il festival viene riconosciuto come iniziativa di portata nazionale,  ottenendo il patrocinio dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Le passate edizioni
EDIZIONE 2019
EDIZIONE 2019
EDIZIONE 2018
EDIZIONE 2018
EDIZIONE 2017
EDIZIONE 2017
EDIZIONE-2016
EDIZIONE-2016
EDIZIONE-2015
EDIZIONE-2015
EDIZIONE-2014
EDIZIONE-2014
EDIZIONE-2013
EDIZIONE-2013
EDIZIONE-2012
EDIZIONE-2012
EDIZIONE-2011
EDIZIONE-2011
© 2016 All rights reserved. Liuccifestival.it | webdesign by Rebel
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkCookie Policy