
domenica 04 settembre
DOMENICA 4 SETTEMBRE 2022
Ritrovo ORE 08:30 VILLA SANTA BARBARA a Cutrofiano Li Ucci in bicicletta, tradizionale percorso culturale tra le campagne di Cutrofiano, organizzata in collaborazione con la locale Pro Loco e Legambiente Galatina. Un itinerario volto a far vivere una mattinata di relax ma anche di momenti di cultura e musica lungo il percorso grazie alle soste presso luoghi di interesse storico.
Ore 21:00 PIAZZA MUNICIPIO Concerto di Musica Rom con ALEXIAN GROUP (in collaborazione con I Concerti del Chiostro di Galatina)
INGRESSO GRATUITO
lunedì 05 settembre
LUNEDÌ 5 SETTEMBRE 2022
Da lunedì 5 a venerdì 09 (dalle 19:30 alle 21) sarà allestita la sezione LI UCCI TRA MUSICA E COLORE all’interno dell’Ex Mercato Coperto ove sarà allestita una selezione degli oltre 400 piatti realizzati nelle varie edizioni del festival per la mostra “L’Arte nel Piatto”, nata dal connubio tra l’artigianato figulo e tantissimi artisti che con svariate tecniche hanno realizzato delle opere su piatti grezzi di terracotta. L’edizione 2022 de “Li Ucci tra Musica e Colore” sarà dedicata a Maurizio Marioli artista di Parone di recente scomparso sempre presente con la sua arte nonostante la distanza al quale sarà riservato uno spazio con le sue opere donate al Festival con la sua collezione “Ferro Riciclato in Musica”. Ed ancora la mostra fotografica “Eterni Cantori” con gli scatti di Fernando Bevilacqua e Luigi Cesari.
ORE 20:00 -Via Milite Ignoto (Ex Mercato Coperto) – Estemporanea di Pittura di ragazzi della Scuola Media guidati dal prof. Carlo Dicillo.
ORE 21:00 Concerto di MINO DE SANTIS
INGRESSO GRATUITO
martedì 06 settembre
MARTEDÌ 6 SETTEMBRE 2022
Sempre aperte fino a venerdì 09 (dalle 19:30 alle 21) sarà allestita la sezione LI UCCI TRA MUSICA E COLORE all’interno dell’Ex Mercato Coperto ove sarà allestita una selezione degli oltre 400 piatti realizzati nelle varie edizioni del festival per la mostra “L’Arte nel Piatto”, nata dal connubio tra l’artigianato figulo e tantissimi artisti che con svariate tecniche hanno realizzato delle opere su piatti grezzi di terracotta. L’edizione 2022 de “Li Ucci tra Musica e Colore” sarà dedicata a Maurizio Marioli artista di Parone di recente scomparso sempre presente con la sua arte nonostante la distanza al quale sarà riservato uno spazio con le sue opere donate al Festival con la sua collezione “Ferro Riciclato in Musica”. Ed ancora la mostra fotografica “Eterni Cantori” con gli scatti di Fernando Bevilacqua e Luigi Cesari.
ORE 10:00 -PARCHEGGIO CAFFETTERIA MANCO – AssaggiUcci: Laboratorio Orecchiette Caserecce
ORE 21:00 -PIAZZA CAVALLOTTI – Concerto di Musica Popolare Salentina con ANTONIO AMATO
INGRESSO GRATUITO
mercoledì 07 settembre
MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE 2022
Sempre aperte fino a venerdì 09 (dalle 19:30 alle 21) sarà allestita la sezione LI UCCI TRA MUSICA E COLORE all’interno dell’Ex Mercato Coperto ove sarà allestita una selezione degli oltre 400 piatti realizzati nelle varie edizioni del festival per la mostra “L’Arte nel Piatto”, nata dal connubio tra l’artigianato figulo e tantissimi artisti che con svariate tecniche hanno realizzato delle opere su piatti grezzi di terracotta. L’edizione 2022 de “Li Ucci tra Musica e Colore” sarà dedicata a Maurizio Marioli artista di Parone di recente scomparso sempre presente con la sua arte nonostante la distanza al quale sarà riservato uno spazio con le sue opere donate al Festival con la sua collezione “Ferro Riciclato in Musica”. Ed ancora la mostra fotografica “Eterni Cantori” con gli scatti di Fernando Bevilacqua e Luigi Cesari.
Ore 21:00 -CONTRADA SIRGOLE c/o Parco degli Aranci – NANDU POPU (Sud Sound System)
Presentazione Libro LI MENATI
Presentazione Linea di Vini Sud Sound System Cantine Due Palme
Acoustic Show whit Papa Leu
INGRESSO GRATUITO
giovedì 08 settembre
GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE 2022
Penultimo Giorno per visitare dalle 19:30 alle 21 la sezione LI UCCI TRA MUSICA E COLORE all’interno dell’Ex Mercato Coperto ove sarà allestita una selezione degli oltre 400 piatti realizzati nelle varie edizioni del festival per la mostra “L’Arte nel Piatto”, nata dal connubio tra l’artigianato figulo e tantissimi artisti che con svariate tecniche hanno realizzato delle opere su piatti grezzi di terracotta. L’edizione 2022 de “Li Ucci tra Musica e Colore” sarà dedicata a Maurizio Marioli artista di Parone di recente scomparso sempre presente con la sua arte nonostante la distanza al quale sarà riservato uno spazio con le sue opere donate al Festival con la sua collezione “Ferro Riciclato in Musica”. Ed ancora la mostra fotografica “Eterni Cantori” con gli scatti di Fernando Bevilacqua e Luigi Cesari.
ORE 21:00 ATRIO SCUDERIE PALAZZO FILOMARINI * ALESSIA TONDO presenta SITA
ORE 22:00 PIAZZA CAVALLOTTI FOLKABBESTIA
INGRESSO GRATUITO
venerdì 09 settembre
VENERDÌ 09 SETTEMBRE 2022
INGRESSO GRATUITO
Ultimo Giorno per visitare dalle 19:30 alle 21 la sezione LI UCCI TRA MUSICA E COLORE all’interno dell’Ex Mercato Coperto ove sarà allestita una selezione degli oltre 400 piatti realizzati nelle varie edizioni del festival per la mostra “L’Arte nel Piatto”, nata dal connubio tra l’artigianato figulo e tantissimi artisti che con svariate tecniche hanno realizzato delle opere su piatti grezzi di terracotta. L’edizione 2022 de “Li Ucci tra Musica e Colore” sarà dedicata a Maurizio Marioli artista di Parone di recente scomparso sempre presente con la sua arte nonostante la distanza al quale sarà riservato uno spazio con le sue opere donate al Festival con la sua collezione “Ferro Riciclato in Musica”. Ed ancora la mostra fotografica “Eterni Cantori” con gli scatti di Fernando Bevilacqua e Luigi Cesari.
ORE 21:00 ATRIO SCUDERIE PALAZZO FILOMARINI Presentazione Libri “La Tarantella” e “Il Grande Danzatore”
ORE 22:00 PIAZZA CAVALLOTTI Concerto di Musica Popolare con UCCIO ALOISI GRUPPU
Danzatori: Romolo Crudo, Maria Rimini, Roberto Pulli, Manuela Fersini
a Seguire RONDA POPOLARE
INGRESSO GRATUITO
sabato 10 settembre
SABATO 10 SETTEMBRE 2022
Il concerto-evento, che ogni anno si è svolto nel centro del paese, e che ha visto la sua dislocazione nei due anni di emergenza covid (2020-2021) quest’anno ritorna in Piazza Municipio.
*****************************************
CONCERTO-EVENTO ALLA RIMESA
ORE 21:00 – PIAZZA MUNICIPIO
ESIBIZIONE della Formazione AMAKORA’ (Vincitori Premio Folk & World Nuove Generazioni e Vincitori Assoluti con premio Nuovo Imaie)
A SEGUIRE:
LI UCCI ORKESTRA e tanti ospiti…
****************************************
LI UCCI ORKESTRA: Batteria: ANTONIO MURCIANO, Set-Drum: MATTEO COPPOLA, Percussioni: MARCO GIAFFREDA, Basso Elettrico: MARCO VERARDO, Tamburi a Cornice: SERGIO PIZZA, Tamburello e Ukelele: ALESSIO GIANNOTTA, Tamburello: MARCO GARRAPA, Chitarra : FRANCESCA FALCONE, Mandola: GIACOMO CASCIARO, Violino: YLENIA GIAFFREDA, Fisarmonica: VITTORIO CHITTANO, Basso Tuba e Trombone: GIANMICHELE DE FILIPPO Tromba: SIMONE SCARPINA, Sax: DIEGO VERGARI Flauto Traverso: STEFANO BLANCO, Piano e Sequenze: GIGI RUSSO, Cori: GIOVANNI PALMA, ILARIA COSTANTINO, MICHELA SICURO.
Che accompagnerà le VOCI OSPITI di: Antonio Polimeno, Antonio Melegari, Marina Leuzzi, Giovanni Palma, Ilaria Costantino, Gino Nuzzo, Domenico Riso, Totò Cavalera, Michela Sicuro, Giacomo Casciaro, Rocco Borlizzi, Gigi Marra, Lina Bandello, Giorgio D’Aria, Luigi Mengoli, Matteo Gaballo, Tony “Taranta”, Davide Donno, Vincenzo Mancini, Mino Giagnotti, ecc….
DANZATORI ORKESTRA: Andrea Caracuta, Claudio Longo, Sara Albano, Laura Boccadamo, Veronica Calati, Cristina Frassanito.
SPECIAL EVENT POST FESTIVAL
in aggiornamento
in AGGIORNAMENTO….