Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
logo festivallogo festival
  • Festival
    • Li Ucci Orkestra
    • Li Ucci: cenni storici
    • Alberi di cultura e canto
    • Dicono di noi
  • Programma
  • Arti visive
    • L’arte nel piatto
    • Ferro riciclato in musica
    • Estemporanea di pittura
    • Contest fotografico
  • Galleria
  • News
  • AssaggiUCCI
  • PRENOTAZIONI
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Oriele Rolli – Li Ucci Festival tra impegno e sacrificio

Marzo 5, 2015Direction

È con grande soddisfazione che l’Amministrazione Comunale che ho l’onore di rappresentare, accoglie, promuove e sostiene a “tutto campo” la Vª Edizione dell’evento “Li Ucci Festival”.
Un doveroso ringraziamento ad Antonio Melegari, ad Antonio Tarantini ed a tutti i componenti dell’Associazione Culturale Sud Ethnic che con encomiabile impegno e sacrificio hanno inteso realizzare la corrente edizione.
Anche quest’anno il “nostro” Festival sarà capace di mettere in mostra tutte le sue potenzialità avendo come obiettivo primario la valorizzazione, promozione e difesa di una tradizione culturale che ci appartiene a pieno titolo.
Dunque, prepariamoci a vivere esaltanti incontri che richiederanno una intensa partecipazione della Comunità tutta, capace come sempre di essere attenta e ospitale nei confronti dei tantissimi visitatori che giungeranno da tutte le parti d’Italia nella nostra bella Cutrofiano, quest’anno arricchita di nuovi e rinnovati spazi ( Via Capo, Piazza Municipio,Villetta e Sagrato Chiesa Madre, la nostra Congrega dell’Immacolata, i portali settecenteschi ecc.).
“Li Ucci Festival” racconta la quotidianità della nostra storia, del nostro vissuto, per anni tramandata sapientemente attraverso la voce ineguagliabile dei nostri amati cantori della tradizione popolare locale, nonché dei nostri “nonni contadini”.
Approfitto infine, di questa opportunità, per rivolgere un pensiero ad una persona recentemente scomparsa; Sergio Torsello, straordinario cultore della storia antica e moderna della pizzica e del tarantismo, persona capace e propositiva che ha saputo aprire al dialogo con diverse culture, riuscendo a “contaminarsi” fino a coinvolgere una platea inimmaginabile di persone nel percorso della “Taranta”.
Auguro buona festa a tutti con un’esortazione: partecipiamo, amiamo e rispettiamo la nostra Cutrofiano, una Città che cresce e migliora grazie all’impegno di una Comunità attenta e collaborativa!

ORIELE ROLLI
Sindaco di Cutrofiano

articoli collegati

Teresa Gravili

Teresa Gravili – I colori del Festival

Agosto 6, 2015Direction
Massimo Bray

Massimo Bray – Li Ucci Festival: onore a personalità straordinarie

Marzo 5, 2015Direction
Antonio Calsolaro

Antonio Calsolaro – Amore per la musica

Marzo 5, 2015Direction
© 2016 All rights reserved. Liuccifestival.it | webdesign by Rebel